Vainart
presenta Extra Life. la prima esposizione personale in Italia di Sohrab Crews:
otto tele su alluminio sono affiancate da alcune riproduzioni di disegni del
libro Extra Life (2013) e sei sculture a tecnica mista.
La produzione di Sohrab si muove sui diversi livelli della forma artistica: pittura, scultura, fotografia e disegno; la sua incessante ricerca si sviluppa quindi in tutti i campi dell'arte figurativa. L'artista definisce la tecnica usata per le tele Paint collage, un'attività ibrida tra la pittura tradizionale e il collage. Quattro dei quadri esposti Mr. T3, Elephant Ghost 3, Happy Animal e Relationship 2 sono traduzioni di disegni fatti da bambino dall'artista, vere e proprie reinterpretazioni poste sulla tela, che non fanno perdere l'alone di magia che hanno le cose prodotte nell'infanzia, come molti artisti hanno testimoniato nel corso della storia dell'arte. E' interessante che un lato ludico, quasi comico sia sempre presente nelle produzioni artistiche di Sohrab, ma sempre correlato ad una precisione amanuense e ad una costante malinconia. Si possono quindi riconoscere nei quadri esposti elementi ironici, ma allo stesso tempo una tensione continua alla ricerca di risposte sul senso della vita e della morte. Nei disegni, dove un girovagare di segni nell'opera rende una non facile lettura spontanea, questa presenza appare ancora più definibile. Quella di Sohrab non è quindi un'arte analitica, dove l'arte non ha a che fare con la mimesi, con il ritagliare spazi di oggettività, diventa spazio per rendere visibile quello che è silenzioso, sottaciuto, inespresso. |